CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Disposizioni generali e nomenclatura
1.1. Nelle presenti condizioni generali di vendita (di seguito denominate le “Condizioni
Generali”) i termini utilizzati hanno il significato di seguito specificato:
Venditore: Luise Alfredo S.r.l., con sede legale ed operativa in Via Breo n. 72 - Piove di
Sacco, P.I. e C.F. 03372760284, titolare del Sito
Utente: il cliente che acquista beni attraverso il Sito. Si precisa che le Condizioni
Generali si applicano all’Utente indistintamente dalla sua natura di consumatore o di
professionista, fatta eccezione per quelle specifiche norme ivi contenute nelle quali sia
specificato diversamente
Sito: il sito internet www.luisevini.store.it, di proprietà del Venditore e gestito
direttamente dallo stesso, tramite il quale è possibile effettuare le operazioni di acquisto
online dei Prodotti
Prodotto/i: il bene o i beni del Venditore elencati nel catalogo online all’interno del Sito
Prezzo: il corrispettivo della vendita dei Prodotti
Contratto: il contratto a distanza stipulato tra il Venditore e l’Utente attraverso un
sistema di vendita online organizzato e gestito dal Venditore e avente ad oggetto i
Prodotti
1.2. Il Sito è stato ideato per fornire all’Utente una più ampia facoltà di scelta tra i Prodotti
messi a disposizione dal Venditore.
1.3. Gli acquisti tramite il Sito possono essere effettuati esclusivamente da persone
maggiorenni.
1.4. Gli acquisti effettuati tramite il Sito sono disciplinati dal D.lgs. 6 Settembre 2005, n.206
(Codice del Consumo) e ss.mm.ii. oltre che dalle norme del codice civile italiano sulla
compravendita.
1.5. Effettuando un acquisto tramite il Sito, l’Utente riconosce di avere letto e compreso le
presenti Condizioni Generali e di accettarle. In caso di mancata accettazione delle
Condizioni Generali non sarà possibile effettuare alcun acquisto nel Sito.
1.6. Le Condizioni Generali e l’informativa sul trattamento dei dati personali saranno sempre
reperibili nella home page del Sito e saranno consultabili liberamente da qualsiasi
Utente, indipendentemente dalla registrazione e dal login come Utente registrato.
2. Architettura del Sito
2.1. L’area pubblica del Sito è liberamente navigabile da qualsiasi Utente del Sito: in essa
sono presentati e ricercabili tutti i Prodotti che il Venditore mette a disposizione per
essere acquistati tramite il Sito stesso nonché altri contenuti messi a disposizione
dell’Utente.
2.2. Per navigare nell’area pubblica del Sito non è necessaria alcuna registrazione.
2.3. La navigazione nel Sito non comporta costi aggiuntivi rispetto alla tariffa applicata
dall’operatore telefonico per la connessione ad Internet.
2.4. Per procedere all’acquisto del Prodotto di proprio gradimento tra i tanti presentati nel
Sito, l’Utente dovrà autenticarsi tramite login.
2.5. Il nome Utente – ID - e la parola chiave personale – password - per l’autenticazione al
Sito e l’accesso alla propria area personale vengono generati al termine della
registrazione dell’Utente.
3. Durata, efficacia e modifica delle Condizioni Generali
3.1. Le Condizioni Generali saranno in vigore fino alla loro eventuale modifica.
3.2. Ogni modifica delle Condizioni Generali sarà pubblicata nell’apposita sezione ed entrerà
immediatamente in vigore al momento della pubblicazione.
3.3. Il Contratto posto in essere tramite il Sito sarà disciplinato dalle Condizioni Generali in
vigore al momento del perfezionamento dell’acquisto da parte dell’Utente.
3.4. Le presenti Condizioni Generali abrogano e sostituiscono ogni accordo, intesa,
negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra il Venditore e l’Utente e
concernente l'oggetto del Contratto.
4. Scheda Prodotto
4.1. Ogni Prodotto offerto in vendita attraverso il Sito può essere corredato da una scheda
descrittiva che il Venditore fornisce con tutti i dati utili a identificare e descrivere il
prodotto stesso e le sue principali caratteristiche prima della conclusione del Contratto. Si
precisa che l’immagine illustrativa rappresenta il Prodotto in vendita ma, per ovvie
ragione tecniche connesse all’uso di strumenti digitali e monitor a diverse risoluzioni,
potrebbe presentare colori e dimensioni soggettivamente differenti; in tal senso
l’immagine è da considerarsi indicativa e non descrittiva. In caso di differenza tra
l’immagine e la scheda Prodotto, fa sempre fede la descrizione della scheda Prodotto.
5. Prezzo
5.1. Nel Sito il Prezzo di ciascun Prodotto è espresso in valuta Euro (Eur - €).
5.2. Il Prezzo indicato nella scheda Prodotto è comprensivo dell’IVA applicabile.
5.3. Il Prezzo può essere soggetto a periodiche variazioni e pertanto l’Utente, prima di
perfezionare l’acquisto, deve sempre accertarsi del Prezzo effettivo applicato.
6. Modalità di acquisto tramite il Sito
6.1. L’acquisto tramite il Sito è consentito solo all’Utente registrato e autenticato mediante
login.
6.2. L’Utente che non sia ancora registrato sul Sito potrà utilizzare l’apposito form per la
registrazione.
6.3. L’Utente potrà effettuare l’autenticazione all’inizio della navigazione nel Sito o, in
alternativa, la pagina di login si aprirà quando l’Utente, una volta aggiunto il Prodotto di
suo interesse al “Carrello”, utilizzerà il comando “Procedi al Checkout” per completare la
procedura di acquisto e di pagamento del Prodotto.
6.4. Dopo aver selezionato il Prodotto o i Prodotti di proprio interesse e dopo aver premuto il
comando “Procedi al Checkout”, verrà visualizzato il riepilogo dell’ordine che si intende
effettuare al fine di consentire la conferma dei dati inseriti e l’eventuale modifica
dell’ordine di acquisto.
6.5. Il riepilogo contiene:
• I dati identificativi del Prodotto che l’Utente intende acquistare, comprensivo di
quantità e prezzo;
• I dati personali dell’Utente risultanti dal suo profilo personale;
• La modalità di pagamento scelta tra quelle indicate (per maggiori dettagli sulle
procedure di pagamento si veda il successivo art. 7).
6.6. L’Utente è tenuto a verificare che tutti i dati riportati siano corretti e, in particolare, che i
dati personali forniti al momento della registrazione siano completi e ancora attuali al
momento dell’acquisto; eventuali errori o lacune potrebbero comportare l’impossibilità di
completare l’acquisto e ricevere il Prodotto desiderato.
6.7. L’Utente, qualora a seguito della verifica dei dati personali rilevasse degli errori, potrà
correggerli entrando nella propria pagina profilo Utente cliccando sul proprio nome
identificativo in alto della pagina.
6.8. Verificata la correttezza di tutti i dati del riepilogo e presa visione delle Condizioni
Generali manifestando la propria accettazione con l’apposito comando di “spunta”,
l’Utente potrà passare alla fase successiva utilizzando il comando “Conferma e paga”.
6.9. La mancata spunta di accettazione delle Condizioni Generali impedirà di completare la
procedura di acquisto.
6.10. A seguito dell’invio telematico dell’ordine di acquisto, l’Utente riceverà una e-mail
ordinaria all’indirizzo di posta elettronica indicato con cui il Venditore confermerà l’ordine
riepilogando i dettagli dell’acquisto.
6.11. L’avvenuto pagamento integrale del Prezzo da parte dell’Utente, da effettuarsi secondo
le modalità prevista al successivo art. 7, è condizione necessaria per il perfezionamento
del Contratto e per l’esecuzione degli ordini.
6.12. Ogni acquisto effettuato dall’Utente sarà archiviato negli archivi del Venditore con
strumenti tradizionali e informatici adottando tutte le necessarie misure di sicurezza.
6.13. Lo storico degli ordini sarà consultabile nell’area personale dell’Utente.
6.14. Ogni sforzo sarà compiuto per mantenere costantemente aggiornato il magazzino dei
Prodotti e complete e accurate le schede Prodotto; se ciò nonostante non fosse possibile
evadere l’ordine inoltrato dall’Utente, l’importo pagato verrà immediatamente restituito e
verrà data conforme comunicazione via e-mail all’Utente.
7. Pagamento del Prodotto
7.1. Le modalità di pagamento con cui l’Utente può acquistare i Prodotti sono le seguenti:
• carta di credito;
• circuito PayPal;
7.2. I dati e le informazioni connessi al pagamento saranno utilizzate dal Venditore
esclusivamente per le finalità legate al Contratto, per effettuare i rimborsi in caso di
eventuali restituzioni dei Prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero ogni
qualvolta si renda necessario prevenire frodi in commercio ovvero si debba segnalare
alle forze dell’ordine la commissione di condotte illecite.
8. Spedizione e trasporto
8.1. I costi di spedizione non sono compresi nel Prezzo di vendita del Prodotto.
8.2. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, pur non ricompresi nel
Prezzo di acquisto, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro
dell’ordine da parte dell’Utente.
8.3. La spedizione è gratuita per importi minimi di € 100,00.
8.4. I Prodotti acquistati sul Sito saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente purché
ubicato nel territorio italiano. In fase di completamento dell’acquisto, l’Utente ha in ogni
caso la facoltà di chiedere che la consegna dei Prodotti sia effettuata ad un indirizzo
diverso da quello del proprio profilo purché si trovi all’interno del territorio italiano.
8.5. L’Utente è responsabile del recapito fornito ai fini della spedizione e, laddove venisse
comunicato un recapito inesistente, gli ordini si intendono comunque adempiuti a tutti i
fini contrattuali. Nel caso in cui il recapito sia corretto ma l’Utente risulti irreperibile alla
prima consegna concordata, il corriere rilascia una nota per attestare il tentativo di
consegna. Nella nota vengono indicati i riferimenti che l’Utente deve contattare per
concordare una seconda consegna. Laddove l’Utente risultasse assente per qualunque
ragione anche al secondo accesso del corriere, la merce tornerà in giacenza presso il
Venditore e vi rimarrà a disposizione in attesa di concordare il ritiro da parte dell’Utente,
ovvero la consegna presso il medesimo, con applicazione degli ulteriori oneri aggiuntivi
specificati di volta in volta. Qualora anche questo ultimo tentativo di consegna non
dovesse dare esito positivo, il Contratto si intenderà risolto per fatto imputabile all’Utente
ai sensi dell’art. 1456 c.c. In tale ipotesi il Venditore provvede alla restituzione del prezzo
corrisposto dall’Utente al netto dei costi di spedizione e delle spese di giacenza dei
Prodotti. La risoluzione del Contratto viene quindi comunicata mediante posta elettronica
ordinaria, mentre il rimborso economico avviene con l’impiego della modalità di
pagamento utilizzata dall’Utente per l’acquisto.
8.6. Nel caso insorgessero impedimenti rispetto alla consegna programmata per fatti del
Venditore, ovvero del corriere incaricato, il Venditore stesso invia una comunicazione per
posta elettronica o telefonica all’Utente, al fine di avvisarlo del sopravvenuto ritardo nei
tempi di consegna. Il Venditore non può essere in ogni caso ritenuto responsabile per
ritardi nelle consegne dovuti a fatti imputabili a terzi, per caso fortuito o per cause di forza
maggiore.
8.7. Per ogni ordine effettuato sul Sito, il Venditore emette fattura/documento commerciale
(scontrino) della merce spedita, inviandola tramite e-mail o assieme all’ordine. Per
l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dall’Utente all’atto dell’ordine di
acquisto. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.
8.8. I Prodotti sono generalmente inviati entro 24 ore dal ricevimento del pagamento e
vengono spediti tramite corriere TNT con tracciatura. La consegna avviene entro le 48/72
ore successive alla spedizione, ad eccezione delle isole maggiori e delle zone disagiate
che sono servite in 72/96 ore. Non vengono effettuate spedizioni su isole minori e zone
franche (Livigno, Campione d'Italia, Repubblica di San Marino, ecc.).
8.9. I tempi di consegna degli ordini ricevuti dopo le 12:00 dovranno essere calcolati a partire
dal giorno successivo. Gli ordini ricevuti il sabato e la domenica saranno presi in carico il
lunedì successivo.
8.10. Per la consegna del Prodotto è necessaria la presenza dell’Utente o di un suo incaricato
all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. Al momento della consegna sarà
necessaria la firma di un adulto maggiore di anni 18. Non saranno effettuate consegne a
caselle postali.
8.11. Al momento della consegna del Prodotto, l’Utente è tenuto a:
a) verificare che il pacco sia completo di tutti i colli dichiarati nel documento di trasporto;
b) verificare che il pacco non risulti danneggiato, alterato o non perfettamente integro;
c) se il pacco in consegna risulta visibilmente manomesso o danneggiato, non
accettare la consegna e respingere il pacco al mittente, dandone comunicazione al
Venditore entro le 24 ore successive alla consegna; in tal modo sarà possibile
verificare l’accaduto con il corriere.
8.12. Eventuali danni al pacco e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli
devono essere immediatamente contestati tramite riserva di controllo scritta sulla prova
di consegna del corriere. In aggiunta, l’Utente è tenuto a darne tempestivo avviso al
Venditore tramite e-mail all’indirizzo info@luisevini.store.it entro le 24 ore successive alla
consegna, allegando copia della nota di consegna del corriere con la dicitura “accettato
con riserva di controllo” e allegando altresì alcune foto nitide comprovanti i danni subiti
dai Prodotti.
8.13. Una volta firmato il documento del corriere, l’Utente non potrà opporre alcuna
contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato e le contestazioni
effettuate oltre il termine sopra indicato (fa fede l’orario di ritiro tracciabile sul sito del
corriere) non saranno accettate.
8.14. Se il pacco viene ritirato e accettato senza riserva, nel caso si riscontrino Prodotti
danneggiati all’interno del pacco ritirato, l’Utente dovrà darne comunicazione al Venditore
entro e non oltre 24 ore dalla consegna.
8.15. Laddove sia eseguita in modo corretto la procedura di accettazione con riserva di
controllo e di comunicazione al Venditore dei Prodotti che sono danneggiati, la loro
sostituzione avverrà entro i successivi 14 giorni lavorativi e previa disponibilità di
magazzino, senza costi ulteriori a carico dell’Utente.
9. Errori e limitazioni di responsabilità del Venditore
9.1. Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente
aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali
pertanto il Venditore non potrà considerarsi responsabile, salvo il caso di dolo o colpa
grave.
9.2. Il Venditore non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall'uso
dei Prodotti in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal Venditore
nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
9.3. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito
che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito o del sistema di pagamento,
all’atto del pagamento dei Prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le
cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla
ordinaria diligenza.
10. Obblighi dell’Utente
10.1. L’Utente dichiara e garantisce: (i) di essere maggiorenne; (ii) che i dati dallo stesso forniti
per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.
10.2. L’Utente si impegna e si obbliga prima della conclusione del Contratto alla lettura delle
presenti Condizioni Generali e dell’informativa sul trattamento dei dati personali.
10.3. È fatto severo divieto all’Utente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella
procedura di registrazione attraverso l'apposito form elettronico; i dati anagrafici e l’e-mail
devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure
di fantasia. L’Utente si assume, pertanto, la piena responsabilità circa l'esattezza e la
veridicità dei dati immessi nel form elettronico di registrazione, finalizzati a completare la
procedura di acquisto dei Prodotti.
10.4. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola
persona o inserire dati di terze persone. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente
ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
10.5. L’Utente manleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall'emissione di
documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendone
quest'ultimo l'unico responsabile del corretto inserimento.
11. Diritto di recesso
11.1. Ai sensi di legge, al solo Utente consumatore è riconosciuto il diritto di recesso per gli
acquisti effettuati tramite il Sito con le modalità descritte nei successivi artt. 12 e 13.
11.2. Le sole spese dovute dall’Utente per l'esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette
di restituzione del Prodotto al mittente, salvo quanto previsto ai successivi artt. 12 e 13
per il caso di restituzione a soggetto errato.
12. Esercizio del diritto di recesso
12.1. L’Utente consumatore che intenda esercitare il diritto di recesso dovrà procedere con le
seguenti modalità.
12.2. Ai sensi dell’art.64 del Codice del Consumo, l’Utente consumatore ha diritto di recedere
senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici (14)
giorni lavorativi dal giorno del ricevimento dei Prodotti.
12.3. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine suindicato, di una
comunicazione scritta alla sede del Venditore che ha emesso il documento fiscale
relativo all’acquisto del Prodotto, mediante lettera raccomandata con avviso di
ricevimento. La comunicazione può essere anticipata, entro lo stesso termine, anche
telefonicamente o mediante posta elettronica, a condizione che sia confermata mediante
lettera raccomandata con avviso di ricevimento; la raccomandata si intende spedita in
tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro il termine sopra previsto.
12.4. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente dovrà inviare all’ indirizzo Via Breo n. 72 -
Piove di Sacco (PD) una comunicazione tramite raccomandata A/R contenente:
a) la manifestazione di volontà di avvalersi del diritto di recesso ai sensi dell´art. 64 del
Codice del Consumo;
b) l’indicazione dei Prodotti per i quali l’Utente vuole avvalersi del diritto di recesso;
c) il numero progressivo d’ordine rilasciato al momento dell’acquisto;
d) tutti gli estremi relativi al pagamento.
12.5. Il Prodotto dovrà essere restituito secondo quanto previsto dal successivo art. 13.
13. Restituzione dei Prodotti e rimborso
13.1. La sostanziale integrità del Prodotto da restituire è condizione essenziale per il corretto
esercizio del diritto di recesso e per il diritto al rimborso. I Prodotti andranno quindi
restituiti integri, corredati di tutti gli eventuali accessori, sigilli, etichette e documenti e con
la loro confezione originale.
13.2. I Prodotti andranno restituiti direttamente al Venditore, inviandoli con pacco tracciabile al
suo indirizzo, entro i termini di seguito previsti.
13.3. Si ricorda che i beni in restituzione viaggiano sotto la responsabilità dell’Utente fino al
momento della consegna al Venditore.
13.4. Le spese di restituzione dei Prodotti sono a esclusivo carico dell’Utente. A tal fine
l’Utente, direttamente o tramite altro mezzo, entro 14 giorni dalla data in cui ha esercitato
il diritto di recesso provvederà alla restituzione dei Prodotti all’indirizzo indicato al
precedente art. 12.4 e seguendo le istruzioni ricevute dal Venditore.
13.5. All’Utente che abbia esercitato il diritto di recesso conformemente a quanto stabilito
saranno rimborsate le somme già versate non oltre 14 giorni dalla data in cui il Venditore
è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, fatto salvo il diritto del
Venditore di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei
Prodotti o finché l’Utente non abbia dimostrato di averli spediti. Il Venditore prima di
provvedere al rimborso si riserverà comunque di constatare che i Prodotti siano stati
riconsegnati nello stato d'origine, con gli imballi originali e senza ulteriori alterazioni che
impediscano di rimetterli in commercio.
13.6. I rimborsi verranno effettuati con la medesima modalità di pagamento utilizzata per
l’acquisto oppure a mezzo bonifico bancario.
13.7. Eventuali restituzioni dopo la scadenza del termine previsto, con mezzi diversi dalla
Raccomandata A/R o a soggetti diversi dal Venditore non costituiscono esercizio del
diritto di recesso, l’Utente decadrà dallo stesso diritto e nessun rimborso gli sarà dovuto.
13.8. Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, Il diritto di recesso è escluso per:
a) i Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
b) i Prodotti che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla
protezione della salute e che risultano aperti dopo la consegna;
c) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della
conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta
giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono
essere controllate dal professionista.
14. Legge applicabile e foro competente
14.1. Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Per quanto qui non espressamente disposto
valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel Contratto e,
in ogni caso, le norme del Codice del Consumo e del Codice Civile italiano sulla
compravendita.
14.2. Eventuali controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del Contratto
e delle presenti Condizioni Generali saranno di competenza esclusiva del foro nel cui
circondario l’Utente ha il proprio domicilio o la propria residenza secondo quanto previsto
dal Codice del Consumo. Per le controversie civili inerenti gli acquisti da parte di soggetti
non consumatori, la competenza territoriale sarà regolata dalle disposizioni generali del
codice di procedura civile.
14.3. La soluzione delle predette controversie dovrà essere preceduta dall’esperimento di una
procedura di risoluzione alternativa delle liti (cd. A.D.R.);
15. Comunicazioni e reclami
15.1. Le comunicazioni scritte dirette al Venditore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi
unicamente ove inviati tramite e-mail al seguente indirizzo info@luisevini.store.it
15.2. Il Venditore riscontrerà i reclami entro 5 giorni dal loro ricevimento.