Alla vista, il colore dorato è impreziosito da un perlage di bollicine che risalgononel bicchiere fini, eleganti e persistenti. L’intensità olfattiva che sprigiona al naso èsupportata da una bella varietà di aromi e profumi, dai fiori bianchi come magnolia egelsomino e gialli come la zagara alla frutta gialla fresca anche esotica, alle erbe freschecome dragoncello, limoncella e timo, a note più delicate e fragranti di lievito fresco ecrosta di pane, e un accenno di note balsamiche. Il sorso in bocca è ampio, alla potenzaaromatica iniziale fa riscontro una persistenza gustolfattiva incredibile, amplificata dallasensazione salina e minerale del vino e da una vena lievemente amarognola che svelal’identità del vitigno e del territorio vulcanico in cui ha origine.
VISTI DI RECENTE