ARTICOLI AGGIUNTI DI RECENTE

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

Informativa privacy e utilizzo dei cookies

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 13 GDPR 679/2016
 

In osservanza a quanto previsto dal GDPR 679/2016 siamo ad informarLa, in quanto “Interessato”, sulla finalità della raccolta e sulle modalità di trattamento dei dati personali relativi alla Sua Persona, da noi acquisiti direttamente presso di Lei tramite la navigazione nel presente Sito internet, per permetterci di svolgere la nostra attività in modo adeguato e secondo le previsioni normative vigenti.

Si precisa, in ordine al ns. Sito, che la presente informativa non è resa anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente Interessato tramite link o strumenti di condivisione quali, a mero titolo esemplificativo, widget ed applicazioni che permettono di collegarsi e condividere contenuti su social network o piattaforme indipendenti da www.luisevini.store.it

 

  1. IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE
Il Titolare del trattamento dei dati è LUISE ALFREDO S.R.L., con sede a Piove di Sacco (PD) in via Breo n. 72, P. Iva 03372760284, e- mail: info@luisevini.com, pec: luisealfredosrl@pec.it
 
  1. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI
I dati personali trattati dal Titolare del trattamento sono i seguenti:
  1. dati personali comuni (anagrafici, di contatto, bancari e di pagamento).
Si ricorda che, come tutti i siti web, anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Tali informazioni raccolte potrebbero consistere nei nomi di dominio, gli indirizzi IP, il sistema operativo, il tipo di device e di browser utilizzati per la connessione.
 
  1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Fermo l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie, i dati raccolti saranno trattati per lo svolgimento delle seguenti attività:
  1. acquisizione di informazioni precontrattuali ed esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato (ad es. richiesta di informazioni);
  2. adempimento di obblighi derivanti da uno o più contratti stipulati con l’Interessato (in particolare, acquisti online);
  3. gestione amministrativa e contabile dei clienti, in particolare:
  • amministrazione clienti;
  • gestione del rapporto contrattuale;
  • fatturazione;
  • gestione ordini;
  • incassi e pagamenti;
  • eventuale recupero crediti;
  1. solo in presenza di specifico consenso, invio di newsletter e/o di materiale e/o comunicazioni pubblicitarie e promozionali, relativi a prodotti, servizi, offerte od eventi riconducibili all’attività del Titolare.
 
  1. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO E LEGITTIMI INTERESSI PERSEGUITI
Per le finalità di cui ai punti a), b) e c) del precedente art. 3, la base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6 par.1 lett. b) GDPR 679/2016 (esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte ovvero esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).
Per le finalità di cui al punto d) del precedente art. 3, la base giuridica del trattamento è costituita dall’art. 6 par. 1 lett. a) GDPR 679/2016 (consenso al trattamento espresso dall’Interessato).
 
  1. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali raccolti potranno essere comunicati esclusivamente ai soggetti terzi di seguito indicati:
  • fornitori di servizi amministrativi, contabili, fiscali, legali;
  • società di recupero crediti, solo ove necessario;
  • istituti bancari;
  • fornitori di servizi di spedizione e trasporto;
  • enti pubblici, autorità giudiziarie, finanziarie ed altre istituzioni, se previsto da leggi, regolamenti, direttive comunitarie.
I dati personali potranno inoltre essere conosciuti dal personale espressamente incaricato dal Titolare del trattamento che potrà provvedere alle operazioni di gestione dei dati stessi, in relazione alle finalità sopra indicate.
I dati identificativi specifici dei suddetti soggetti terzi potranno essere conosciuti in qualunque momento tramite l’esercizio del diritto di accesso riconosciuto e ferme eventuali limitazioni di legge in tal senso.
I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione.
 
  1. INTENZIONE DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DI TRASFERIRE I DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO O AD UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Non è intenzione del Titolare del trattamento trasferire i dati raccolti ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale.
 
  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI RACCOLTI
I dati raccolti verranno conservati come segue.
  1. Dati necessari ai fini del rapporto precontrattuale: per il tempo strettamente necessario all’eventuale perfezionamento del rapporto contrattuale e, in ogni caso, per un periodo di tempo non superiore ad 1 anno dalla raccolta.
  2. Dati necessari ai fini dell’esecuzione del rapporto contrattuale: per tutta la durata del rapporto contrattuale e degli eventuali obblighi di garanzia previsti per legge e/o per contratto.
  3. Scritture contabili, fatture e corrispondenza: 10 anni, come stabilito per legge.
  4. Dati necessari all’attività di recupero del credito: fino al compimento di detta attività.
  5. Dati necessari alla gestione dell’eventuale contenzioso: fino alla definizione del contenzioso medesimo.
  6. Dati necessari all’attività di marketing: per la durata di 5 anni dalla data della Sua manifestazione di consenso per il trattamento con finalità di marketing e, in ogni caso, fino ad eventuale revoca del consenso da parte Sua oppure fino all’esercizio del diritto di opposizione al trattamento o di quello di cancellazione dei dati personali.
Restano salvi eventuali periodi di conservazione più lunghi, nel caso in cui gli stessi derivino da obblighi di legge, contabili e/o fiscali.
Trascorso il periodo di conservazione, come sopra descritto, si procederà alla totale eliminazione dei dati da Lei conferiti.
 
  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il GDPR 679/2016 riconosce all’Interessato alcuni diritti:
  1. diritto di accesso ai dati raccolti e trattati – art. 15;
  2. diritto di ottenere la rettifica dei dati – art. 16;
  3. diritto di ottenere la cancellazione dei dati e diritto all’oblio – art. 17;
  4. diritto di ottenere la limitazione di trattamento – art. 18;
  5. diritto alla portabilità dei dati ad altro titolare – art. 20;
  6. diritto di opposizione al trattamento – art. 21;
  7. diritto alla non sottoposizione a trattamenti automatizzati – art. 22;
  8. diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca – art. 7;
  9. diritto di presentare reclamo all’Autorità di Controllo – art. 77;
  10. diritto di presentare ricorso giurisdizionale nei confronti dell’autorità di controllo (art. 78) e nei confronti del Titolare o del Responsabile del trattamento (art. 79).
Per l’esercizio dei diritti di cui ai punti da a) ad h) è necessario rivolgersi al Titolare del trattamento.
 
  1. NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali, da parte dell’Interessato, per le finalità di cui al precedente art. 3 lett. a) b), c) non è obbligatorio, ma è necessario per eseguire il rapporto giuridico posto alla base del trattamento. Il mancato conferimento dei dati per tali finalità rende, pertanto, ineseguibile il rapporto giuridico posto alla base del trattamento.
Il conferimento dei dati personali, da parte dell’Interessato, per le finalità di cui al precedente art. 3 lett. d) è facoltativo ed è necessario solo per eseguire delle prestazioni accessorie del rapporto giuridico posto alla base del trattamento. Lei può quindi decidere di non prestare il consenso al trattamento dei dati per tali finalità ovvero di revocarlo successivamente. Il mancato conferimento dei dati per tali finalità renderà ineseguibili solo le prestazioni di marketing diretto.
E’ a cura dell’Interessato la tempestiva comunicazione al Titolare del trattamento di eventuali variazioni concernenti i dati personali conferiti.
 
  1. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI COMPRESA LA PROFILAZIONE
I dati conferiti non saranno oggetto di trattamenti mediante processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. Può essere eventualmente previsto un trattamento dei dati unicamente in forma aggregata e anonima.
 
  1. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati conferiti saranno trattati conformemente a quanto previsto dal GDPR 679/2016 e secondo le seguenti modalità:
  1. accesso ai dati e agli archivi consentito solo agli Incaricati del trattamento;
  2. protezione dei dati e delle aree attraverso misure adeguate e che vengono sistematicamente monitorate;
  3. raccolta dati per contatto diretto con l’Interessato;
  4. registrazione ed elaborazione in maniera automatizzata con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi;
  5. organizzazione degli archivi in forma prevalentemente informatizzata, ma anche su carta;
  6. verifiche e modifiche dati a seguito di eventuale richiesta del cliente.
 
  1. RECLAMO ALL’AUTORITA’ DI CONTROLLO

L’Interessato ha diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR 679/2016.
L’Autorità di riferimento è il Garante per la Protezione dei dati personali
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524  
 

 

COOKIE POLICY

Cosa sono i cookie

 

I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati nel computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati di navigazione, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati.
 

I cookie possono essere di vario tipo

I cookie di sessione sono quelli temporanei, che scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre i cookie persistenti hanno scadenze più lunghe e si dividono in tecnici e non tecnici (o di profilazione).

I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazion delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, per esempio, di ricordare l’ultima pagina visitata, o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il dispositivo in uso e di adattare di conseguenza le dimensioni delle immagini.

I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono usati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.

Invece, i cookie di profilazione vengono usati per analizzare interessi e abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare contenuti specifici. Nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, i relativi cookie sono detti cookie di terze parti, proprio perché non dipendono dal sito in cui si sta navigando.
 

Luise Vini utilizza sulle sue pagine cookie tecnici e non tecnici di prima parte e di terze parti al fine di migliorare l’esperienza di navigazione sul proprio sito; quando si accede al sito viene visualizzato un banner con l’informativa breve sui cookie: cliccando sugli appositi pulsanti si sceglie a quali cookie acconsentire.
 

Il consenso prestato per l’eventuale attivazione dei cookie non funzionali è revocabile in qualsiasi momento: basterà posizionare il mouse nell’angolo sinistro in cima alla pagina e comparirà il link (gestisci consenso) al banner dei cookie.
Impedendo il salvataggio di alcuni o di tutti i cookie, l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso.
Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
 

Come disabilitare i cookie dal proprio browser
 

È possibile disabilitare le funzioni dei cookie direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni fornite dai relativi produttori o utilizzando appositi programmi.

– Internet explorer
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
– Firefox
https://support.mozilla.org/en-us/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
– Safari
https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
– Chrome
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
– Opera
https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
 

Plugin dei social network
 

Questo sito incorpora anche plugin o pulsanti per i social network (terze parti). Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin.

Se l’utente naviga essendo loggato nel social network, allora ha già acconsentito all’uso dei cookies veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network. La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo dei cookie di terze parti sono regolati dalle rispettive informative privacy, alle quali va fatto riferimento.
 

– Facebook
https://www.facebook.com/help/cookies
– Google servizi vari, incluso Google Analytics
http://www.google.com/policies/technologies/cookies
– Linkedin
https://it.linkedin.com/legal/cookie-policy

 

Powered by Passepartout